 |
 |
 |
 |
 |
Menu principale
| |
| |
Home |
|
|
| |
Sporting 04 |
| |
| |
Rubriche |
| |
| |
Foto e Video |
| |
| |
Svago |
| |
| |
Info |
| |
|
 |
 |
 |
 |
|  |
 |
 |
 |
 |
Scoppia il maiale: Lui si sposa, un'altra gli dice 'Ti amo' dal cielo
Inserito da nicola il Lunedì, 10 dicembre 2007 @ 22:48:57 CET (3078 letture)
|
MANDELLO DEL LARIO (Lecco) - Lui si sposa e un'altra donna, forse una vecchia fiamma, gli dice 'Ti amo' dal cielo. E' successo nella provincia di Lecco, in un paese che si affaccia sul lago. Massimo e la sua amata, fidanzati da tempo, decidono di convolare a nozze sabato mattina. Nella chiesa, gremita di invitati, il parroco celebra il matrimonio: entrambi gli sposi recitano e leggono ad voce alta le frasi di rito, si promettono eterno amore, nella buona e nella cattiva sorte. Gli sposini escono sul sagrato, dove la folla dà inizio al lancio del riso, come vuole la tradizione. Segue il banchetto nuziale: piatti succulenti e musica a go-go. In serata, marito e moglie si ritirano, stanchi ma felici, nel loro nuovo nido d'amore: una bella casetta tra Mandello del Lario e Abbadia Lariana. L'indomani, Massimo e consorte sono tutto il giorno in casa, stanno preparando le valigie che porteranno nell'indimenticabile viaggio di nozze. Destinazione: top secret. Nel pomeriggio però, inaspettata e come una doccia gelida, arriva la sorpresa: sopra il tetto della loro dimora, incomincia a ronzare avanti e indietro un piccolo aereo, forse un ultraleggero. Inizialmente ad alta quota, poi sempre più in basso. Attaccato alla coda ha una specie di grande lenzuolo che reca una scritta a caratteri cubitali: "Massimo ti amo". I vicini alzano lo sguardo incuriositi, leggendo la dichiarazione stile "Stranamore" ed esprimono il loro consenso con degli applausi. Ma la sposa, anziché arrossire per l'emozione, diventa viola per la rabbia: "Non sono io l'autrice del messaggio", esclama. Il povero Massimo casca dalle nuvole: "Forse è stato qualche nostro amico o parente che ha voluto farci uno scherzo". Uno scherzo di dubbio gusto. O forse è davvero stata una ragazza, magari segretamente innamorata del neosposo, che ha pensato di dar sfogo ai propri sentimenti dichiarandolo platealmente. Il mistero resta. E tutto il paese già spettegola. Dal panettiere e dal macellaio gli abitanti non fanno che parlare dell'accaduto, le allusioni non mancano. La coppia - arrabbiata lei, infastidito lui - ha intanto lasciato il paesello di provincia per raggiungere la località da sogno scelta sui dépliant dell'agenzia di viaggio. E lì spera di dimenticare la spiacevole storia. Forse era solo un caso di omonimia. (Corriere della Sera - Martedì, 29 Giugno 1999)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoppia il maiale: Cane si sente male, aveva mangiato uno 'spinello'
Inserito da nicola il Lunedì, 10 dicembre 2007 @ 22:46:34 CET (3398 letture)
|
PRATO - E' stato uno spinello a far stare male Fido. Il cane lo avrebbe infatti mangiato in una passeggiata ai giardini e, al rientro a casa, non era piu' in grado di stare in piedi. La diagnosi del veterinario, al quale si e' rivolta la proprietaria dell'animale,dopo accertamenti clinici, parla di probabile ingerimento dello spinello. Il medico ha individuato in questo la causa dei disturbi per la bestiola visibilmente spossata al termine del tradizionale "giro", che cosi' e' stata sottoposta ad analisi del sangue da cui il veterinario ha dedotto l'accaduto, anche se non sono previsti esami tossicologici specifici sugli animali. Al cane e' stata fatta una flebo nella notte, ora sta meglio ed e' pronto a tornare a scorrazzare nei prati. "Il cane non stava in piedi - racconta la proprietaria - ero preoccupata, cosi' sono andata dal veterinario che gentilmente ha riaperto appositamente l'ambulatorio. Il giorno seguente ho ricevuto il responso dal prelievo del sangue e mi hanno detto che era drogato". I test sul sangue erano stati effettuati in quanto in un primo momento si temeva gli fosse stata somministrata una polpetta avvelenata. Poi la scoperta che ha lasciato sbigottiti tutti, ma credibile visto che nel parco sono soliti darsi appuntamento giovani per far uso di sostanze stupefacenti che evidentemente, in questo caso, non avevano consumato per intero. (Ansa - Mercoledì, 1 Settembre 1999)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoppia il maiale: Mondiali 2007 di Lancio del cellulare
Inserito da nicola il Mercoledì, 03 ottobre 2007 @ 20:34:22 CEST (2925 letture)
|
Helsinki - Dopo l'edizione 2006, coincisa con la ben più popolare manifestazione calcistica universale di Berlino, ritornano in Finlandia i Campionati Mondiali di lancio del cellulare. Come al solito l'evento è stato preceduto dall'altro campionato dei lanciatori di telefonino, quello inglese, nel corso del quale Chris Hughff ha stabilito un nuovo record mondiale scagliando il proprio apparecchio a 95,08 metri di distanza.
Hughff ha surclassato il record precedente, stabilito in 94,97 metri dal finlandese Mikko Lampi nei Campionati Mondiali del 2005. L'edizione dei Campionati 2007 l'ha invece vinta Tommi Huotari, che ha lanciato il cellulare fino a 89,62 metri, non lontano dal suddetto record del mondo.
Huotari, ingegnere trentottenne, ha una precedente esperienza come "lanciatore di patate", e a suo dire "le patate volano più lontano" dei cellulari. Ma i campionati del 2007 hanno visto anche la partecipazione di Taco Cohen, ragazzo di 19 anni che si è esibito nelle sue abilità di giocoliere piuttosto che di tiratore di cellulari, ottenendo plausi unanimi per le qualità estetiche della performance.
Come negli anni scorsi, la manifestazione ha attirato partecipanti provenienti da Canada, Austria e Stati Uniti. Christine Lund, organizzatrice dell'evento, ha sostenuto che la "gara" riflette il rapporto conflittuale tra il telefonino e suoi proprietari. "I telefonini sono diventati una parte fondamentale della vita moderna - ha dichiarato Lund - e a volte molti di noi vorrebbero rimuovere quella parte". O magari scagliarla il più lontano possibile.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoppia il maiale: Fa i corni alla moglie, frustato a sangue!
Inserito da nicola il Giovedì, 23 agosto 2007 @ 19:54:28 CEST (5010 letture)
|
Qazvin (Iran) - Un ragazzo di 25 anni è stato frustato a sangue dalla polizia per le strade di Qazvin, 144 chilometri a ovest di Teheran, e la drammatica sequenza fotografica è finita sulle pagine del britannico Daily Mail. Accusato di abuso di alcool e di aver fatto sesso fuori dal matrimonio, contravvenendo così alle severe leggi morali iraniane, il venticinquenne Saeed Ghanbari è stato condannato a 80 pubbliche frustate da una tribunale religioso e la sentenza è stata eseguita da due ufficiali che, coperti da un passamontagna, hanno colpito il giovane 40 volte per ciascuno, sferrando le micidiali scudisciate con una canna rigida, che ha trasformato la schiena e le spalle del prigioniero in una poltiglia sanguinolenta. Per impedire che fuggisse o si muovesse, Ghanbari è stato fatto adagiare a pancia in giù su una panchina di metallo, mentre un poliziotto gli teneva bloccate le gambe e un altro le braccia. Il raccapricciante spettacolo è andato in scena davanti a oltre mille persone, che si sono assiepate sulla piazza per assistere alla pubblica umiliazione del giovane Saeed. Molti hanno scattato fotografie con i telefoni cellulari e c'è persino chi è salito sui lampioni e sui semafori per non perdere neanche uno dei colpi sferrati dal boia in passamontagna, mentre altri agenti armati controllavano la regolare esecuzione della sentenza. Ecco una delle foto del malcapitato:
 (da http://www.libero.it, news del 23 Agosto 2007)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoppia il maiale: 10 modi vecchi e nuovi per perdere dati
Inserito da nicola il Giovedì, 14 giugno 2007 @ 20:08:42 CEST (3119 letture)
|
Milano - È una curiosità ma è anche un monito: i dati digitali, soprattutto quelli importanti, vanno conservati con cura perché ci sono incidenti, sempre inattesi ma spesso prevedibili, che possono provocarne la perdita. E Kroll Ontrack, società che si occupa di data recovery, ha deciso di rendere pubblici i 10 modi più curiosi con cui dati, a volte di grande importanza, sono andati perduti. Sono 10 casi del 2006 scelti tra gli oltre 50mila trattati dall'azienda, tutti casi in cui, a sentire Kroll Ontrack, i dati sono stati alla fine recuperati. Ma eccoli qui sotto:
Giù dall'elicottero Alcuni dipendenti di una società di telecomunicazioni hanno fatto cadere un laptop da un elicottero in volo nel cielo di Montecarlo.
Dati lavati Un passeggero in volo da Londra a Varsavia aveva inserito nello stesso bagaglio il suo laptop e il beauty case. Sfortunatamente il flacone dello shampoo si è aperto, danneggiando l'hard disk del computer. Per poter recuperare tutti i dati, i tecnici hanno dovuto ripulire accuratamente l'hard disk e altri componenti in modo da ristabilire il funzionamento del drive.
Il caso Dom Joly L'attore britannico Dom Joly aveva lasciato cadere in modo accidentale il suo laptop, danneggiando l'hard disk su cui erano memorizzate cinquemila fotografie, seimila canzoni, mezzo libro in fase di stesura e tutti i suoi vecchi articoli pubblicati sui giornali.
Una biblioteca in fiamme Un'importante università britannica aveva subito una disastrosa perdita di dati causata da un incendio che si era sviluppato nella facoltà di informatica durante un weekend; tutti i computer avevano subito ingenti danni sia per il fumo che per l'acqua usata dai vigili del fuoco.
Attenti alle banane Un cliente aveva lasciato su un hard disk esterno una banana matura, che marcendo, ha danneggiato l'apparecchio.
Una cunetta? No, un hard disk Accade tutti gli anni, ma le persone continuano a lasciare computer e hard disk sulla rotta di veicoli in movimento. Anche quest'anno Kroll Ontrack ha recuperato dati da un laptop che era stato schiacciato dai rulli di una corsia mobile di un aeroporto e diversi hard disk esterni che si trovavano in uno zaino su cui è passato un camion.
La decima volta è... quella giusta Un utente ha riformattato il proprio hard disk ben dieci volte prima di rendersi conto che conteneva informazioni di cui aveva assolutamente bisogno.
Alla ricerca di Nemo Al rientro da una meravigliosa vacanza alle Barbados un cliente ha scoperto di non poter accedere alle foto scattate in immersione con la sua nuova macchina fotografica digitale "subacquea" perché sembra che il dispositivo non fosse a tenuta stagna.
Drive rumoroso? Mettici un po' d'olio Un docente universitario si era accorto che il drive del suo nuovo computer era un po' troppo rumoroso. Per ovviare all'inconveniente ha pensato di aprire il cabinet e irrorare l'interno del disco con WD-40, un potente lubrificante. Il drive ha smesso di cigolare, ma anche di funzionare!
Spedizione... in una calza Un cliente ha deciso di spedire a Kroll Ontrack un drive malfunzionante, mettendolo in un paio di calzini sporchi, che ovviamente non hanno garantito la protezione necessaria durante il trasporto. I danni che ne sono risultati si sono rivelati più gravi di quelli provocati dall'incidente originale.
(da http://punto-informatico.it, news del 14 Giugno 2007)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoppia il maiale: Le rimane la lingua nello scanner
Inserito da nicola il Giovedì, 14 giugno 2007 @ 19:57:57 CEST (2884 letture)
|
Ipswich (Gran Bretagna) - Voleva scansionarsi la faccia, o scannarizzarsi che dir si voglia, e invece ha rischiato di scannarsi con le sue mani. E' successo a una ragazzina di undici anni, Catherine Simpson, di Ipswich (Gran Bretagna), che ha provato a riprodurre con lo scanner l'immagine del proprio viso appoggiandosi sulla macchina, quando un suo labbro è rimasto catturato in un rullo. La madre, Sally, ha tentato invano di liberarla e in preda alla disperazione ha chiamato i pompieri, che sono dunque arrivati in forze. "Urlava e basta – ha detto dopo la madre – temevo che potesse perdere un labbro. Ora però sta bene, ha solo il labbro superiore un po' gonfio. Di sicuro non farà mai più una cosa del genere. Ci è voluto un pompiere che la tenesse ferma, ed uno che le liberasse il labbro". "Abbiamo degli strumenti appositi per questo genere di situazioni – ha detto un vigile del fuoco – anche se in questo caso era più difficile perché la ragazza era davvero dolorante e si agitava. E' chiaro che non è una buona idea mettere parti del corpo su uno scanner, ma del resto i bambini sono bambini".
(Luglio 2002)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoppia il maiale: Niente multa agli automobilisti che superano i limiti, paga la Playstation
Inserito da nicola il Giovedì, 14 giugno 2007 @ 19:55:51 CEST (2870 letture)
|
Londra - Una società che produce giochi elettronici si offre di pagare le multe per eccesso di velocità dei guidatori inglesi, per promuovere un suo nuovo gioco di gare automobilistiche. L'Acclaim Entertainment ha annunciato che tutte le multe prese in data 11 ottobre verranno rimborsate, per festeggiare il lancio del nuovo videogame "Burning 2: point of impact", destinato alla PlayStation 2. Se vi sembra un po' inquietante, non preoccupatevi, è un gesto naturale, spiega Shaun White, portavoce della Acclaim Entertainment: "Se si prendono le parti di chi ama guidare veloce, diventa perfettamente logico dare ai guidatori beccati dall'autovelox qualche cosa che li faccia sentire ok al riguardo". Ragionamento non proprio cristallino che non placa le ire del governo inglese. Dal Dipartimento dei Trasporti dicono che la campagna publicitaria incoraggia comportamenti pericolosi e a infrangere la legge. "Spero per loro che qualcuno non metta sotto qualche bambino", dice un portavoce. Alla Acclaim Entertainment aggiungono però che non pagheranno l'intera multa, ma solo un pochino.
(Ottobre 2002)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |  |
 |
 |
147 articoli per l'argomento Scoppia il maiale, ferito un contadino (15 pagine. - 10 articoli per pagina)
Vai alla pagina
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|  |