 |
 |
 |
 |
 |
Menu principale
| |
| |
Home |
|
|
| |
Sporting 04 |
| |
| |
Rubriche |
| |
| |
Foto e Video |
| |
| |
Svago |
| |
| |
Info |
| |
|
 |
 |
 |
 |
|  |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 27/01/2007: Sporting 04 - A.S. San Quirico 1-4
Inserito da nicola il Domenica, 28 gennaio 2007 @ 12:56:48 CET (3205 letture)
|
Nella prima partita del girone di ritorno lo Sporting 04, auto(in)gestito a causa dell'assenza del mister Max (in Spagna per la trasferta dell'hockey), si trova ad affrontare il San Quirico, una delle migliori squadre viste quest'anno. La formazione, stilata giovedì sera dopo l'allenamento dal Panzer, vede alcune novità importanti: Gero in porta, Ciano libero, Thomas e Ribe marcatori, Davis davanti alla difesa, Vincy e Bobo a centrocampo, Nicola sulla destra e Tone sulla sinistra, Tullio prima punta e Roncola di supporto. Pronti via e dopo pochi minuti il San Quirico è già in vantaggio colpa di un malinteso difensivo in seguito al quale la punta avversaria ne approfitta e insacca: 0-1 e subito partita in salita! Lo Sporting non si demoralizza e prova fin da subito a farsi pericoloso con il solito Tullio; il San Quirico dal canto suo continua a spingere ma per lo più per vie centrali e solo grazie al sempre ottimo Gero non rischiamo il gol del ko. Il primo tempo da qui in poi scorre via liscio e quando meno te l'aspetti lo Sporting pareggia con un buon colpo di testa di Tone su svirgolata di Ciano dentro l'area piccola avversaria: 1-1! Da segnalare negli ultimi minuti le ammonizioni di Bobo (protesta infinita contro l'arbitro) e Nicola (fallo "irrilevante" sull'avversario, ammito anche lui per reazione). Sorpresa nel 2° tempo: sul più bello che la squadra stava prendendo le misure salta fuori un foglietto di Mister Max lasciato in settimana a Davis dove dice di cambiare sette/undicesimi della squadra (ma come cazzo si fa a fare cambi a "vanvera" così?!?!?); morale della favola dopo 10 minuti del secondo tempo squadra rivoluzionata e predominio Sanquiricense con chiude la partita con il risultato finale di 4-1 (e doppietta del parente di Anselmo). Cosa dire, per perderla magari la partita si sarebbe persa in ogni caso ma ritengo assurdo continuare con questi cambi infiniti che portano più confusione che altro. Alla prossima contro il Bonomini. Ciao a tutti! (Commento by Nicola)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
News Sporting 04: Emergenza vacanze natalizie e capodanno dello Sporting 04
Inserito da nicola il Lunedì, 18 dicembre 2006 @ 19:38:44 CET (3100 letture)
|
FEDERAZIONE ITALIANA GOTI CANOTI
F. I. G. C. Sezione di Valdagno
Ufficio Organizzazione Buride
Valdagno, 18 dicembre 2006
AL GRUPPO VERI MAS-CI -Valdagno-
AL COMMANDO NOVALGINA -Novale-
ALLA DIRIGENZA, TECNICI E "ATLETI" TUTTI DELLO SPORTING 04 -Presso qualche bar-
A TUTTI I BAR -Loro Sedi-
OGGETTO: Emergenza vacanze natalizie e capodanno dello Sporting 04. Questa sezione, nell'ultimo rapporto annuale, ha introdotto nuove disposizioni atte a rendere meno traumatica l'emergenza di cui all'oggetto; quanti in indirizzo sono pregati, nei loro rispettivi ruoli, di ottemperare con cortese sollecitudine a quanto di seguito disposto, dandone immediata conferma a questo Ufficio. Essendo a questa Federazione giunta da autorevoli fonti la preoccupazione che il periodo di fine anno rappresenti, per la squadra in oggetto, momento di ulteriore, se possibile, esagerazione alcolica (e non solo), che potrebbe precludere una primavera scoppiettante sui campi di gioco con ritorno a livelli atletici quantomeno decenti, si ritiene di dare le seguenti indicazioni operative, naturalmente transitorie, con effetto immediato: 1) SOSTA AI BAR La sosta al tradizionale banco viene ridotta dalle consuete 3 ore a sole 2 ore. E' fatta deroga al solo mister, solo se accompagnato da un rappresentante del Gruppo Veri Mas-ci. Le sanzioni disciplinari potranno arrivare, nei casi più gravi, fino all'internamento da Carlotto per un'intera settimana.
2) USCITA TEMPORANEA DAI BAR L'uscita dai locali, seppur temporanea, deve essere autorizzata esclusivamente dai fratelli Tone-Chancho, cui dovranno essere richiesti regolari permessini, in via di distribuzione, sui quali verrà apposto il timbro "Uscito causa pirolo". Non è ammessa sortita esterna per altro motivo, se non per liberarsi dai fischi di Lucon. Le sanzioni disciplinari potranno arrivare, in questo caso, fino al ritiro della cintura. 3) PRANZI E CENE SOCIALI Il Gruppo Veri Mas-ci e il Commando Novalgina, in collaborazione con i signori Tegola e Snasa, raccolgono firme per la salvaguardia del Mas-cio durante il periodo natalizio; di conseguenza lo Sporting 04 è pregato di limitarne il consumo allo stretto necessario (di regola è consigliato un mas-cio al giorno). Le sanzioni potranno arrivare fino all'obbligo di un arrosto alla settimana a casa di Snasa. 4) ALLENAMENTI Soppressi fino al 7 Gennaio 2020, data in cui Chancho segnerà la sua prima doppietta. 5) SESSO E FIGA Vista la delicatezza e l'oggettiva difficoltà dell'argomento, questa Sezione autorizza i soli Catene, Ribe e Ciano a parlarne e a farne. Eventuali problemi all'inguine non saranno ritenuti dal mister motivo di non convocazione. Si esorta ad attenersi a quanto sopra esposto affinchè questa delicata fase possa essere superata senza traumi ed i risultati per la squadra di mas-ci possano avere gli esiti sperati. L'UFFICIO BURIDE ROBY P.S.: BUONE FESTE! A SI VERI MAS-CI!
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 09/12/2006: Sporting 04 - A.C. Recoaro 2-4
Inserito da nicola il Domenica, 10 dicembre 2006 @ 11:51:06 CET (3353 letture)
|
Cronistoria di un disastro (quasi) annunciato: dopo un venerdì sera finalmente lontano dai bar valdagnesi arrivo bello fresco e contento (ma un po' in ritardo) al campo "Belvedere" di Piana, entro negli spogliatoi locali e sento le parole di Mister Max... "Tusi, go pena bevù 2 Jegher dopo el cafè al Lido e me xe tornà la bala de ieri!!!", poi il Mister si gira e capisco che "l'è proprio pien"; mica male come inizio, ma la notizia più sconvolgente arriva poco dopo sempre dall'ancora cargo Max (anzi da Max Cargo): "Dove xelo Flavio? Se non el riva a semo in undase con mi!"... ah benon, allora prontamente chiamo Flavio che mi dice: "Ma a go mandò un messaggio stamatina a Max che non vegno parchè gò un mal de testa can"... piccolo dettaglio, Max la sera prima aveva "smarrito" non si sa dove il cellulare; comunque Flavio mi conferma: "Dai che faso un sforso e rivo!"... beh deve aver fatto un gran bel "sforso" perchè, mentre procede il riscaldamento un po' più sereni dalla notizia che siamo almeno in 11 atleti (eh si Max non fa parte di questa categoria), Flavio richiama quasi subito la Roberta dicendo: "Gnente, a go pena fato i can, sto male e non ghe la faso proprio a vignere!". Bene... morale della favola tra ammalati, acciaccati e sciatori d'erba (visto che di neve non ne hanno trovata) ci ritroviamo in 11 + il buon Anselmo guardalinee; la formazione obbligata vede quindi Gero in porta, Davis libero, Carletto e Ribe marcatori, Tullio davanti alla difesa, a centrocampo Chancho e Max Cargo, Nicola sulla destra e Peter sulla sinistra, in attacco Luca e Svogliato Greg. In ogni caso non ci demoralizziamo, neanche quando vediamo che il Recoaro ha circa 7/8 (!!!!) panchinari a disposizione: ci sarà bisogno di dosare a dovere le energie disponibili. La partita inizia, si susseguono azioni da entrambe le parti, il Recoaro pressa molto in avanti con la nostra difesa che rischia in un paio di ripartenze palla al piede. Per Gero ordinaria amministrazione, da segnalare un suo buon anticipo in tuffo sui piedi della punta lanciata a rete. Un'ottima palla per passare in vantaggio ce l'abbiamo su schema da calcio d'angolo: passaggio rasoterra verso il limite dell'area grande di Chancho, ottima finta di Luca e bomba in porta di Tullio che sfiora di un non-nulla il palo alla sinistra del portiere recoarese. Da qui in poi nient'altro da segnalare a parte un paio di occasioni sfumate da Luca: primo tempo che si chiude a reti bianche. Nel secondo tempo succede di tutto: dopo pochi minuti palla svirgolata da Max dentro l'area grande, tiro improvviso che passa in mezzo a quattro-cinque dei nostri e palla che si insacca alle spalle dell'incolpevole Gero. Subito dopo Max Cargo riesce ad infortunarsi (da solo) alla caviglia e Sporting 04 in 10 per tutto il secondo tempo. L'inferiorità numerica però fa alzare la testa allo Sporting che raggiunge il pareggio con un gol di Non Più Svogliato Greg su un bel cross dalla sinistra. Neanche il tempo di esultare che il Recoaro torna in vantaggio: punizione dal limite, pallone deviato dalla barriera e Gero preso in controtempo nel tuffo, 1-2! A questo punto lo Sporting si getta in avanti e di conseguenza il Recoaro ha molti spazi e crea diverse occasioni, in alcune delle quali Gero è costretto ad uscire dall'area di piedi per "spazzare". Ma poco dopo arriva l'1-3: su un'ingenuità di Ribe (che si fa saltare in area dall'ala destra avversaria) Gero è costretto all'ennesima uscita disperata ma stavolta l'attaccante è bravo e con un magistrale pallonetto insacca il pallone. Lo Sporting non si demoralizza e continua a gettarsi in avanti: su un'ottima combinazione a centrocampo la palla arriva perfettamente in area a Chancho che se la sistema egregiamente e a tu per tu col portiere invece di fare come di suo solito un pallonetto decide per un tiro di collo pieno che va a finire un metro sopra la traversa... da "mastegarghe le rece" soprattutto perchè 5 minuti dopo arriva il 2-3 con una bomba da dentro l'area dell'onnipresente Tullio (prestazione sopra le righe oggi per lui, ritornato nel "suo" ruolo di centrocampo). Negli ultimi minuti ce la mettiamo tutta per raggiungere il meritato pareggio, ma veniamo puniti col gol del definitivo 2-4: l'attaccante avversario con una finta dribbla Ribe e si procura lo spazio per il tiro che si infila vicino al palo a mezz'altezza. Cosa dire ce l'abbiamo messa davvero tutta, complimenti a tutti, penso proprio che se fossimo stati parità numerica anche nel secondo tempo, la partita sarebbe terminata con un risultato sicuramente diverso. Alla prossima. (Commento by Nicola)
Notizia ANSA dell'ultim'ora: Max Panza ha ritrovato il cellulare smarrito venerdì sera in macchina di Davidon, ma è costretto a casa a riposo una settimana in mutua per la storta alla caviglia riportata sabato alla partita... auguri Mister!!!!!
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 02/12/2006: G.S. Italgrafica - Sporting 04 0-0
Inserito da nicola il Domenica, 03 dicembre 2006 @ 13:27:31 CET (3035 letture)
|
Questa settimana doppio commento a cura del portierone GERO e del ritrovato difensore RIBE.... buona lettura!!!
1^ Commento by Gero Va di scena al "Rigallo" di Castelgomberto lo scontro testa-coda tra l'Italgrafica e lo Sporting zero e quattro (quattro come i punti che avevamo in classifica prima di questa 9^ giornata di campionato). E' una squadra inedita quella che, vuoi per infortuni o defezioni o per scelta tecnica, scende in "campo" se si può chiamare tale questo spazio che andrebbe bene per fare il mercato del bestiame... Fra i pali il solito ed inossidabile Gero, marcatori il grande Ribe e Picchiasodo Davis, Ciano è il libero ed infatti fa quel ca... che vuole, centrocampisti Ottone the President, quasi papà Vincy, il cinquanta per cento dei Calipso Boy Davide ceredano, Camomilla Nicola Catene, quindi Cartellino Rosso Roncola, l'ala più "Trendy" del momento Tullio Rullio Fullio etc... e punta Luca Cordero Di Montecastelvecchio. In panca scalpitano folletto Greg, sinistro puro Peter, l'altro cinquanta per cento dei Calipso Ivano il ceredano, il Maradona del ping pong Jack, Talento e Classe Bobone e Mousse modella ricci Chanco . Come da copione perdiamo il sorteggio della monetina e diamo noi inizio alla partita. Partiamo bene, facendo capire da subito che non siamo venuti a Castelgomberto solo per fare una sgambatina, infatti i "bianchi" locali (che non vuol dire stanze appena tinteggiate) hanno difficoltà a presentarsi dalle parti del portinaio Sportiniano, che sonnecchia svolgendo solo miseri compitini di ordinaria amministrazione, infatti la cosa che lo fa risvegliare dal torpore non sono gli attacchi Castelgombertelli, ma l'arrivo a bordo campo di Claretta... Non sonnecchia, ma dorme profondamente il portinozzo Castelgombertese, quando colpito da raptus chiama sua una palla, sbagliandola clamorosamente ed appellandosi poi prontamente a San Culo perché non la facesse finire in porta, ed infatti San Culo esaudisce la prece del suo devoto facendo finire il pallone a fil di palo..... ma fuori! Il fatto ci sprona ad insistere, intravedendo la possibilità di fare nostra la partita, visto anche lo scarso rendimento dell'attacco di casa, rendimento sottotono si ma solo per merito della superba prestazione che stanno facendo in fase difensiva i "rossi di Piana (precisiamo subito che rossi sta per il colore della maglia, non per altro, che non si pensino cose assurde...). Il primo tempo termina con un leggero predominio almeno ai punti della squadra ospite che rientra negli spogliatoi soddisfatta, a bere un thè caldo più che meritato. Tutti tranne Gero che al the caldo preferisce fermarsi a chiacchierare con Claretta che lo riscalda molto di più. Con il secondo tempo comincia a farsi più accentuata anche la pressione dei locali, aumentando ulteriormente anche il lavoro del reparto difensivo, ma questa pressione è abbastanza sterile infatti per il Zuper portierone (così lo chiama Ciano) non c'è pericolo di sudate abbondanti. In una delle azioni offensive dei Castelgombertini il pallone giunge dalle parti di Peter che calcia al volo per allontanare la minaccia, ma dopo il pallone trova anche la faccia di un giocatore locale che imprudentemente aveva abbassato la testa per cercare di incornare il pallone, incornando invece il parastinchi di Peter e rimettendoci due denti... Sono sinceramente dispiaciuto per lui anche perché si è dimostrato una persona con gli attributi grossi così, ammettendo che non era colpa di Peter e non innescando inutili polemiche che sicuramente sarebbero degenerate in rissa... complimenti e auguri! Dicevamo della pressione aumentata dei padroni di casa, ed allora il nostro saggio Mister comincia a fare le sostituzioni del caso, buttando nella mischia tutta la panchina, e qui mi permetto di elogiare i nuovi entrati, che da subito sono entrati in clima partita, garantendo costante il rendimento della squadra. A pochi minuti dal termine, anche Gero ha l'opportunità di dare un senso alla sua presenza in campo, deviando un tiro ravvicinato sopra la traversa e facendo così capire che per oggi da quelle parti non si passava. Pareggio più che meritato e finalmente a reti bianche, ma ci aspettano adesso due turni casalinghi contro il Recoaro e la Trattoria Giardino, e qui signori miei bisogna fare bottino pieno a tutti i costi, perciò; in bocca al lupo ed alla prossima. Gero
2^ Commento by Ribe La compagine novalese, quest'oggi deve affrontare l'Italgrafica Castelgomberto cercando di spostare quei punti in classifica che, sinceramente, cominciano a dare fastidio... e non poco!!!!! Si gioca nel campo penso parrocchiale, anzi spero per loro sia parrocchiale visto il terreno di gioco, con una formazione un po' cambiata viste le assenze di alcuni giocatori che sono stati tra i protagonisti di questo inizio di campionato scoppiettante (?!?!?!?). La formazione diramata da Max è composta da GERO in porta, RIBE e DAVIS in difesa (e penso proprio che sia questo il suo ruolo e non a centrocampo visto che il capitano dell'Italgrafica non ha praticamente preso palla), CIANO a fare il libero, VINCY davanti alla difesa, sulla destra CATENE (per la prima volta titolare) supportato da WINCHESTER e sulla sinistra TONE con a fianco RONCOLA (grazie per l'arrosto... speciale); in avanti la coppia gol (?!?!?) TULLIO-LUCA. Ultime direttiva del Mister con l'affermazione tipo "Qua tosi in stò campo picolo le partie non le finise mai sul xero a xero, i xe campi dove se vede gol!". Confortati da questa affermazione cominciamo la partita cercando di arginare l'attacco della squadra avversarla anche se, man mano passano i minuti lo Sporting sale di tono facendo qualche buona azione e provocando apprensione ai difensori del Castelgomberto tanto che il n°4 su una palla alta e impaurito dal pressing di TONE appoggia malamente di testa al portiere: palo esterno (logicamente sfiga nera), solo calcio d'angolo! La partita così prosegue verso la fine del primo tempo con qualche conclusione da entrambe le parti senza però impensierire i due portieri e con la doppia ammonizione di CATENE e del suo avversario per reciproco scambio d'affetto. Nel secondo tempo la formazione avversaria inserisce un paio di giocatori a centrocampo spostando il n°17 (che nel primo era stato marcato magistralmente da VINCY) in attacco dove viene preso in consegna da RIBE (pensandoghe ben... a son proprio un rompi coioni!!!). Squadra locale che comincia a premere e Sporting sulla difensiva che non riesce ad uscire dal proprio centrocampo; inizia la girandola di cambi: PETER al posto di un sempre utile TONE, GIACOMO al posto di WINCHESTER, GREGORY al posto di CATENE (buona partita finchè riesce a stare calmo, si consiglia un bel corso di yoga... ricordandosi però di portare anche el logorroico de RIBE!), CHANCHO al posto del gladiatore TULLIO (ancora un po' acciaccato) e IVANO al posto di LUCA. Per fortuna o anche per bravura nostra la partita finisce 0-0 con una sola parata degna di nota: GERO superlativo su una girata da pochi metri alzata sopra la traversa. Complimenti allo Sporting che comincia bene il mese di Dicembre anche se sicuramente non si può accontentare di una posizione di classifica che può (anzi deve) essere migliorata. Alla prossima. Ribe
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 25/11/2006: S.S. Cornedo - Sporting 04 3-1
Inserito da nicola il Sabato, 25 novembre 2006 @ 18:08:02 CET (3426 letture)
|
Nell'8^ giornata del girone D lo Sporting 04 affronta allo Stadio Comunale di Cornedo la squadra locale. Lo Sporting scende in campo con Moretto tra i pali, Alberti, Randon e Ambrosini in difesa, Dal Lago Alberto, Urbani Davis, Sabbadini, Grandi e Urbani Peter a centrocampo, Rossato e Dal Lago Luca in attacco. Partita molto lenta con le squadre che si studiano nei primi minuti, alcune buone occasioni per lo Sporting con Rossato e Dal Lago Alberto (ottimi interventi del portiere cornedese) e con Dal Lago Luca che non riesce a concludere da ottima posizione. Gli sforzi dello Sporting sono premiati al quindicesimo quando una punizione di seconda del capitano Randon si insacca nell'angolino basso alla destra del portiere. Il vantaggio, come di consueto, dura poco: bastano infatti cinque minuti al Cornedo per mettere prima sotto pressione la squadra di mister Max e pareggiare poi le sorti del match sfruttando una certa superficialitá della difesa ospite, rea di aver lasciato troppa libertá d'azione agli attaccanti avversari. Il primo tempo si conclude con il risultato di uno a uno che sicuramente rispecchia l'andamento dell'incontro. Problemi tecnici, risolti al bar, mi fanno riprendere la telecronaca della partita solo al quindicesimo del secondo tempo, con lo Sporting sotto per due reti a una. Non si avverte dagli spalti una chiara reazione della squadra indirizzata al recupero, anzi faccio tempo ad assistere ad un rigore brillantemente parato da Moretto (che meritava l'ammonizione per il fallo compiuto) e dal terzo goal del Cornedo che suggella la vittoria con uno splendido destro all'incrocio con Moretto assolutamente incolpevole. Lo Sporting prova solamente qualche soluzione da fuori area o da posizioni defilate senza peraltro impensierire il portiere avversario; anche i cambi effettuati non hanno dato tono alla partita, anzi. Da segnalare la presenza in panchina del nuovo acquisto direttamente dalla Costa D'Avorio Anselmo. Non ho visto in campo una grande squadra avversaria, era sicuramente alla nostra portata, appare peró esplicativo un commento fatto da uno spettatore a fine gara (un certo Tiziano Perin di Brogliano): "Ma vialtri non tireo mai in porta?!?".
Cosa non va: 1) Una volta in vantaggio ci siamo fatti raggiungere quasi subito. 2) Sul 2-1 la squadra è appasa giá rassegnata alla sconfitta, manca la reazione necessaria. 3) Poca grinta in tutti i reparti, tranne che per alcuni giocatori. 4) La squadra in un certo senso appare abbastanza "abituata alla sconfitta". 5) Pecchiamo nelle conclusioni. Cosa va: 1) Buona la prima frazione di gioco, si sono viste alcune belle cose. 2) Si è mosso bene Rossato in avanti. Cosa c'è da fare: 1) Servono maggiori stimoli per i giocatori.
(Commento by Roncola)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 18/11/2006: G.S. Altissimo - Sporting 04 2-1
Inserito da nicola il Domenica, 19 novembre 2006 @ 12:14:52 CET (3314 letture)
|
Ennesima e sfortunata sconfitta per lo Sporting 04 nella poco ridente vallata di Chiampo contro un Altissimo che con questa vittoria mantiene la testa del girone D. Tullio infortunato e Roncola squalificato sono le uniche assenze che Mister Max deve far fronte; la formazione come novità vede solo Carletto in panca per lasciare posto alla difesa composta da Ciano-Thomas-Ribe, per il resto "solita" squadra con la conferma (obbligata) in avanti della coppia Luca-Rossaton. Lo Sporting parte bene, l'Altissimo fa poca paura ma nonostante ciò di azioni pericolose per il portiere avversario non se ne vedono; da segnalare l'ottimo Vincy più in forma che mai e presente in tutte le zone del campo. La sfortuna vuole però che la palla, arrivata a Ciano all'interno della nostra area, fa un rimbalzo strano e carambola sul braccio del nostro capitano, più che involontario l'intervento (soprattutto anche perchè era solo e decentrato sulla destra) ma l'arbitro incredibilmente fischia il rigore, rendendo vana ogni nostra protesta: tiro e la palla finisce fuori ad un soffio dal palo alla destra di Gero (che tra l'altro aveva intuito ottimamente il tiro); sospiro di sollievo e primo tempo finito con il risultato di parità, 0-0. Nel secondo tempo lo Sporting passa quasi subito con un'altra magia di Vincy; dopo il vantaggio il Panzer opta per 2 cambi Greg al posto di un po' spento Luca e Peter al posto dell'acciaccato Flavio; poco dopo dentro anche Nicola (al posto di Tone), Winchester (al posto di Saba) e nuovamente Luca (al posto di Rossaton). Neanche il tempo per i nuovi entrati di entrare in partita che l'Atissimo pareggia: il n°10 avversario salta Thomas nella zona del calcio d'angolo, cross basso e teso verso il centro area, Vincy e il 4 anticipano in scivolata Gero e la palla va in rete: 1-1. Ormai la gara sembra delinearsi su un immeritato pareggio per lo Sporting, ma la sfiga oggi per noi è nell'aria.... ocio: mischia in area, palla calciata da Ribe sul corpo del n°18 avversario, la palla resta lì e viene calciata da Ciano sempre colpendo il n°18, nel rimbalzo arriva all'8 che a sua volta calciando prende sulla schiena il povero Vincy spiazzando Gero. 2-1 per l'Altissimo e bestemmie in coro di tutto lo Sporting. Ultimi minuti all'arrembaggio per lo Sporting ma tutto inutile: fischio finale ed ennesima sconfitta IMMERITATA (questa volta più di qualsiasi altra). Cosa dire se non PECCATO: giochiamo bene e perdiamo, cosa c'è allora che non va?!?!? Ci manca sicuramente "un po' pì de culo", ma ci vuole anche più d’attenzione in certi frangenti e anche l'idea di un cambio modulo (a favore del 4-4-2) proposto dal buon vecchio Tullio non sarebbe male.... vista la precaria situazione tentar non nuoce, a Max l'ardua sentenza! (Commento by Nicola)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 11/11/2006: Sporting 04 - Tezze Calcio 1-1
Inserito da nicola il Lunedì, 13 novembre 2006 @ 07:57:13 CET (3263 letture)
|
I nostri eroi si ritrovano al Belvedere di Piana per affrontare l'odiata (visti i precedenti antisportivi) squadra del Tezze. Psicologicamente, ma soprattutto fisicamente a posto grazie: 1) ai bigoli col torcio del martedì ai Meggiara (applausi alla Giacinta ed Ennio) accompagnati da qualche sberla di grana e da ben 17 bottiglie di ottimo vino 2) all'ottimo spuntino post-allenamento del giovedì sera, causa compleanno Sabbbbadini con soppressa, formaggio, pancetta, varie ed eventuali. Rimpinzati come pochi e sicuri di far risultato, veniamo subito caricati da mister Max che incita la squadra esclamando: "...Non ste' farme sbecare che go la febre Dioc...". Con Giulio Fullio Rullio squalificato (che si spaccia in tribuna per acquirente americano della squadra visto come è vestito) rispunta Rossaton titolare. Pronti-via: la partita nel primo tempo vede le squadre equivalersi senza mancanza di colpi e il piccolo Tone ha sul piede la palla del vantaggio, tiro sicuro deviato all'ultimo da un difensore. Alberti bel pelo pettinato tiene bene la forte punta avversaria coadiuvato da Ciano coda nei palloni alti, Thomas ciondolo solita sicurezza, centrocampo che mena a dovere con Undertaker Davis e cerca la ripartenza con Sabbbbadini per grandi e piccini e Vincy che si gratta sperando di vincere qualcosa (non so quanti l'hanno capita). Sulle fasce il nano gambacorta Tone e fly fly Flavio scorrazzano come fossero appena stati liberati dall'indulto; a raccogliere davanti e cercare il gol Luca Alpestre (spetemo l'arosto de osei) e "Rossaton selfcontrol" quest'anno come mai. Sughemo anca ben, el portierone Gero viene chiamato un paio di volte a chiudere la propria porta con sicurezza (qualcuno direbbe GRAZZZIE INFINITE TE SI ZUPPER). Il primo tempo che si chiude sullo 0-0 e all'inno "Dai tusi Rock 'n Roll" del capitano partiamo come razzi: Tezze in panico, i due difensori avversari si danno ad un valzer mia tua tua mia lasciando il pallone a Rossaton che incredulo si trova da solo davanti al portiere... troppo facile... infatti gran tiro e... palla a lato di un pelo di... fate un po' voi scegliete il tipo di pelo che piu' vi piace!!!! Ma lo Sporting preme, la palla arriva a Vincenzo Grandi detto Vincy che si ricorda di aver sbagliato un gol facilissimo la settimana scorsa (con conseguente camionata di merda da parte della squadra) salta un uomo, ne raggira un altro e la mette nell'angolino dove il portiere non puo' arrivare... gooooooooollllllasso... stupendo!!!!!!! Manca un quarto d'ora e il Tezze, sotto di un gol, perde la testa, noi da polli (e sottolineo polli) non riusciamo a mantenere la calma e così la partita si trasforma in un incontro di "tacchetti a facciavista su pelle umana" con tra le altre cose: - entrata in campo di Nicola Busato (Catene) per dieci minuti, in cui gioca ad abbattere avversari; - sputo in faccia a Catene da parte di Fausto del Tezze… no comment!; - dito in un occhio ad Alberti che aveva comunque espresso poco prima dei complimenti ad Egidio del Tezze... no comment!; - entrata in campo di Roncola per 5 minuti prima di farsi espellere per falciata modello taglio erba alta contadinesca, con tanto di saluto all'omino nero "Ma va a fartelo mettere arbitro!!!"; - effusioni varie tra Peter (subentrato a Tone) e il diretto avversario: "Do veto con quei cavei li?!?!?" "Ma ti te sito visto?!?!?"... insomma amore a prima vista; - arbitro scandaloso che, non sapendo tenere in mano la partita, va in palla e dopo mille cartellini (5 gialli ed un rosso solo per noi) decide di regalare il pareggio al Tezze dapprima fischiando una punizione al limite alquanto dubbia, poi non fischiando il netto fuorigioco di un paio di metri nell'azione del pareggio... cazzo cazzo cazzo!!!!!!!! MORALE DELLA FAVOLA: anche stavolta abbiamo lasciato per strada una vittoria che poteva essere messa in saccoccia, ma sinceramente credo che ce lo meritiamo in quanto nell'ultimo quarto d'ora (anche perchè provocati) molti di noi hanno perso letteralmente la testa... beh lo spirito dello Sporting 04 è prima di tutto la voglia di un gruppo di amici di divertirsi "sugando a balon" al di la' di quello che può essere il risultato sportivo... io personalmente per certe scene viste da una parte e dall'altra mi sono vergognato di essere in quel campo in quei momenti. Esagerato? Forse, comunque sia... FORZA SPORTING!!!!!! (Commento by Ciano)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 04/11/2006: GSA Sovizzo - Sporting 04 2-0
Inserito da nicola il Lunedì, 06 novembre 2006 @ 07:54:01 CET (5243 letture)
|
La 5^ giornata del girone D vede lo Sporting 04 affrontare in trasferta il GSA Sovizzo in un campo che, a detta del mister, "l'è un campo da cinema". E' proprio mister Max che, al solito ritrovo pre-partita al Sampdoria, distribuisce alcuni fogli che "dovrebbero" indicarci la strada per arrivare al campo di gioco.... beh ecco di seguito la "mappa", l'unico indizio è Sovizzo, poi vedete voi se riuscite a capire dov'è il campo... ;-) Non si sa come ma tutti riescono lo stesso, chi da una strada chi da un'altra, ad arrivare al campo che è effettivamente "da cinema" con spogliatoi grandi il doppio di quelli della Piana. La formazione schierata dal Panzer vede Gero tra i pali, Ciano libero, Thomas e Carletto marcatori, Davis "novità" davanti alla difesa, Saba e Vincy in mezzo, Flavio sulla destra, Tone sulla sinistra, Luca e Tullio punte; da segnalare il buon Giacocco incredibilmente in panca (entrerà solo negli ultimi 20 minuti), scelta questa che ha fatto non poco scalpore tra noi giocatori (ma Davis non è un difensore?!?!?) e che sicuramente creerà qualche polemica martedì all'allenamento. Ma torniamo alla gara: la prima frazione di gioco vede le squadre combattersi ad armi pari, con un leggero predominio dello Sporting che ha alcune nitide palle gol (con Tone e Vincy), malamente sfruttate. Su una delle sporadiche azioni Sovizze arriva un (dubbio) calcio di rigore: Carletto atterra in area l'attaccante avversario, rigore ben battuto ma parato dall'ottimo Gero con magistrale tuffo sulla sinistra; il primo tempo si chiude con il risultato di 0-0. Nella ripresa le cose non cambiano, squadre che giocano entrambe bene con qualche passaggio sbagliato dai nostri, in seguito ad uno dei quali Saba è costretto al fallo al limite dell'area: punizione battuta ottimamente e vantaggio del Sovizzo, 1-0! Iniziano i cambi, finalmente entra in campo anche Giacocco ma ormai il morale della squadra è a terra e nessuna particolare azione di rilievo se non il 2-0 segnato su un altro rigore (stavolta giusto) in seguito allo sfortunato tocco di mano di Ciano dopo una scivolata in area. La sconfitta non ci sta, lo Sporting meritava almeno il pareggio ma come sempre siamo poco concreti davanti e poco fortunati sui gol presi (sempre da calci da fermo); da segnalare le continue "capriole" dei Sovizzi (ad ogni contrasto erano sempre a terra inspiegabilmente doloranti) che hanno non poco fatto imbestialire la compagine noval-pianese. Personalmente ritengo assurde alcune scelte di Max che riesce a lasciare in panca un giocatore come Giacomo (tra l'altro disponibile si e no una volta al mese) in un campo che poteva (vista la sua indiscutibile "classe") fare la differenza a nostro favore. Alla prossima, in casa contro l'odiato Tezze speriamo in qualcosa di buono. (Commento by Nicola)
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 28/10/2006: Tecno-Fit Trissino - Sporting 04 1-2
Inserito da nicola il Domenica, 29 ottobre 2006 @ 11:37:34 CET (3913 letture)
|
Nello scontro al "vortice" tra 2 delle 3 squadre ancora a zero punti, lo Sporting 04 affronta in trasferta il Trissino, nel campo che ha sempre portato bene alla compagine noval-pianese. L'arrivo al campo è traumatico per il capitano Ciano che, forse perchè teso per la partita o più facilmente ancora nel mondo delle nuvole, rischia un ricovero ospedaliero per scavalcare la cordicella di ferro che portava agli spogliatoi... cominciamo bene!!! Mister Max dirama la formazione e, unica novità, c'è da segnalare l'inserimento dal primo minuto di Luca in avanti in coppia con Tullio. Pronti via e lo Sporting parte bene, ma è il Trissino a sfiorare per primo il gol: su un tiro da fuori la palla colpisce il palo alla sinistra di Gero e la difesa riesce a "spazzare". Poi è solo Sporting che viene premiato con il gol: da un cross dalla sinistra, Saba (sì ancora lui!) colpisce ottimamente di testa, il portiere non trattiene e Tone indisturbato insacca... 0-1 e palla al centro. Dopo il vantaggio si pensa alla goleada, ma come al solito tante tante occasioni sprecate e inevitabilmente arriva il pareggio: l'azione è la fotocopia del nostro gol e così il Trissino si porta sull'1-1. La squadra continua a "provare" a giocare (si perchè in un campo così piccolo è difficile far girare palla) e le azioni più pericolose sono sempre o da lanci lunghi o da palle inattive. Il primo tempo termina con il risultato di parità (1-1), un po' bugiardo se guardiamo l'andamento della partita ma sta di fatto che si doveva chiudere con almeno 2-3 gol di vantaggio! Nel secondo tempo la squadra fa più fatica ed il Trissino ora a rendersi più pericoloso; Mister Max decide così per alcuni cambi: Peter al posto di Tone, Catene (all'esordio) al posto di Flavio e Chancho al posto di Luca. Proprio su un'azione di Catene-Chancho-Vincy la palla arriva bene a Tullio (appena spostato prima punta) che insacca con un bel tiro sulla sinistra, rendendo vana l'uscita del portiere: 1-2 e grande festa per l'ormai insperato vantaggio. Gli ultimi 10 minuti di gara sono da cardiopalma, il Trissino sempre in avanti con mischie paurose sventate alcune da Gerone ed altre dalla difesa, ma il triplice fischio dell'arbitro fa tirare un sospiro di sollievo a tutti e consegna allo Sporting i primi 3 punti stagionali. Tanti complimenti al Trissino che, visto come ha disputato il secondo tempo, avrebbe sicuramente meritato il pareggio e un bel 4 all'arbitro che ha fischiato veramente l'impossibile. Alla prossima. (Commento by Nicola)
PS: da notare nel referto dell'arbitro (qui sotto) la motivazione dell'ammonizione di Gregory.... boca onta!!!!

|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |  |
 |
 |
258 articoli per l'argomento Sporting 04 (26 pagine. - 10 articoli per pagina)
Vai alla pagina
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|  |