 |
 |
 |
 |
 |
Menu principale
| |
| |
Home |
|
|
| |
Sporting 04 |
| |
| |
Rubriche |
| |
| |
Foto e Video |
| |
| |
Svago |
| |
| |
Info |
| |
|
 |
 |
 |
 |
|  |
 |
 |
 |
 |
Cazzate: Quanto è lungo il campo di Holly & Benji? Svelato il dubbio di ogni bambino
Inserito da nicola il Venerdì, 05 novembre 2004 @ 14:46:02 CET (4098 letture)
|
Dopo lunga meditazione, ecco la risposta alla domanda che tutti prima o poi si sono fatti: quanto è lungo il campo del cartone animato Holly e Benji?
Con un po' di trigonometria, tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), l'altezza di un osservatore (facciamo un 1,70 mt, anche se sono giapponesi e, di conseguenza, nani!) e la linea che va dall'osservatore fino alla linea dell'orizzonte, si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte è di 4,53 Km. Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore è più o meno sulla tre-quarti campo, il campo risulta lungo circa 17,8 Km.
Ok, fin qua ci siamo. Ora la domanda è: a che velocità media corrono Holly Hatton, Mark Lenders, Julian Ross e soci? Supporremo che il campo venga percorso dai più in forma 4/5 volte a partita: 90 min. (+ 5 di recupero) = 5700 sec (tempo di gioco) 17800 m (dimensione campo) x 4,5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso) 80100 / 5700 = 14,052 m/s (velocità). Corrono cioè 100 metri in 7 secondi e 11, circa 3 sec meno del record del mondo dei 100 metri piani (e il campo di Holly e Benji, si sa, non è in piano...). Questo è sufficiente a spiegare perchè il povero Ross, malato di cuore, abbia difficoltà a concludere le partite.
Avete presente quando Holly dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro? In realtà la domanda, o meglio le domande, sono altre:
- ma in Giappone li fanno i controlli anti-doping?
- che schema usano per occupare tutto il campo? L'1-1-1-1-1-1-1-1-1-1?
- In cosa consiste la tecnica del contropiede? Come fa l'anziano in difesa a chiamare il fuori gioco, spara un razzo in aria?
- L'arbitro gira per il campo in moto? E se investe qualcuno? E se gli finisce la miscela? E se estrae il cartellino rosso mentre va ad 80 all'ora con tutti i carabinieri li' intorno? Per fermare il gioco cosa usa, la tromba? Per fermare un giocatore lontano gli spara? Alle gambe o altro "purchè lo fermi"?
- Se un tifoso fa invasione di campo quando lo ripigliano?
- Se un giocatore resta a terra non rischia di creparci prima che qualcuno lo veda?
- Come si fa a fare ostruzione?
- A fine partita gira l'autobus per il campo o i giocatori se la devono cavare da soli?
- I guardalinee usano una vela per le segnalazioni?
- E quando devono mettersela tra le gambe per segnalare i rigori?
- Se uno segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
- Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota, dopo (stimiamo) un paio d'ore di corsa, la butta fuori cosa fa, si spara? Si butta sotto la moto dell'arbitro?
- E quando scopre che la partita era già finita da mezz'ora?
- Se in una partita c'è più di una rete passa alla storia?
- Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche?
- Se uno perde palla sotto porta dopo azione continuata (tre quarti d'ora) della squadra cosa gli fanno? Vivisezione?
- Quando devono fare un cambio mandano le frecce tricolore ad avvisare?
- Da quanti anelli sono composte le tribune?
- Gli ultrà si menano ugualmente o sono troppo lontani?
- Ma....E SE CI FOSSE LA NEBBIA?
Ora si spiega come mai per giocare 90 minuti di partita servivano 200 puntate da mezz'ora l'una...
Ma passiamo alla sezione portieri:
- Se il campo è lungo 17 chilometri circa, la larghezza è regolamentare o è in proporzione? - E con essa, la porta quanto è grande? Questo perchè, nel caso di porta di circa 2-3 chilometri, il gesto atletico di Ed Worner che si spinge da un palo all'altro assume dimensioni spropositate! Altro che nandrolone! Per non parlare poi del colosso che copre la porta con la sua massa adiposa! Cosa gli ha dato la mamma da mangiare da piccolo?
- E i gemelli "castoro" Derrick? A furia di saltare sulla traversa potevano battere Bubka nel salto con l'asta... tra l'altro senz'asta...
Chi è in grado di rispondere?
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partite Sporting 04: 30/10/2004: Sporting 04 - G.S. Italgrafica 0-0
Inserito da nicola il Martedì, 02 novembre 2004 @ 09:52:33 CET (2837 letture)
|
Tiepida giornata autunnale in quel di Piana dove i nostri "eroi" vengono convocati da Mister Max alle 13.30 per disputare la terza partita di campionato AICS del girone d'andata. Nonostante qualche problemino dovuto a qualche birra e donna di troppo del venerdì sera, o a qualche figlio che non ne ha voluto sapere di dormire la notte, o a qualche moglie o fidanzata col classico mal di testa, l'umore della squadra è comunque alto e lo si nota in vari episodi negli spogliatoi nel prepartita: primo premio va al custode del campo che minaccia denunce varie perchè furbescamente avevamo invertito gli spogliatoi con carta pennarello e nastro adesivo, oggetti incriminati, solo per accapparrarci lo spogliatoio migliore........ andata male........; Davis senza parastinchi prova a infilare nelle calze al posto degli stessi un paio di guanti da portiere, mentre Max afferma sicuro che qualcuno deve pagare dazio con bottiglie varie per non aver festeggiato gli anni con la squadra, putiferio generale per scoprire il malfattore finchè dopo 10 minuti di ricerche varie lo stesso mister afferma "......Ah no a gò sbaglià a vardare el mese nel cartelin, xera in Novembre ....."; come se non bastasse si viene a sapere che Chancho in settimana alla proposta piccante piccantissima della fidanzata Sara di guardare un po' di tv sotto le coperte a casa sua sembra abbia risposto "Mi naria al Lido a vardare la Juve !!!!!" .......cose da pazzi, anzi no, cose da Sporting !!!!! Ultimo evento prepartita prima del riscaldamento le foto della squadra non ancora fatte quest'anno dove spicca uno splendido Moretto che sfoggia una tenuta modello portiere della Cremonese ai tempi di Vialli........ bellissimo!!!!!! Con la partita la serietà e la tensione agonistica tra i nostri ragazzi ha ora il sopravvento visto tra l'altro che gli avversari odierni sono i vincitori del campionato dello scorso anno. Difesa classica per lo Sporting con cambi a centrocampo e attacco dove rientra Marco Battistin che fa slittare Flavio in fascia e Giulio al centro. Pronti via e la nostra compagine di ragazzotti impone subito un bel gioco a palla bassa con ripartenze anche da dietro le quali in una squadra normale porterebbero a una sicura vittoria.......?????? Beh in breve signori miei dopo aver sbagliato 4 o 5 gol più che fattibili, punizioni varie da tirare sicuramente meglio, niente popo' di meno che un rigore, abbiamo finalmente segnato il gol del vantaggio ........che (DIO lo fulmini!!!) l'arbitro annulla (ingiustamente?!?). Da parte sua l'Italgrafica viene tenuta a bada molto bene ed è costretta a difendersi per buona parte della gara. Con troppi errori in attacco e pure con la sfortuna che prima o poi andrà anche a farsi un giro da qualche altra parte, la partita finisce così con uno 0 - 0 che fa male allo stomaco......... Alla prossima sperando che sappia di vittoria.... Ciao a tutti! (Commento by Ciano)
PAGELLE (commenti by Ciano, voti by Mister Max) Gero 6: Ci si accorge di lui solo nei calci terzini da fondo campo in quanto mai impegnato forse perchè con una divisa così brutta suscitava un mix di pietà e misericordia negli avversari........ sembrava una figurina Panini!!!! Davis 6,5: Gigante in difesa, quasi perfetto di testa, compensa il tutto menando con regolarità ed astuzia a destra e manca: se a ciò aggiungiamo la bellezza della fidanzata che speriamo tratti meglio degli avversari.... diciamo che il giovane si applica a dovere ricordando un Materazzi o un Montero dei tempi migliori....... killer!!! Andrea 7: Di lui si accorge la punta avversaria annientata da mille anticipi e entrate pulite tant'è che spesso subisce fallo lui, sbalordisce la sua tranquillità in campo considerando che come scarpe ha un 29 tramutate con abbondante cotone in 42.... complimenti!!!! Ciano 6: Gioca libero e in difesa non esistono problemi con difensori come quelli sopra citati, così aiuta a spingere la squadra con discreto successo ma tira una punizione alle stelle e sul finale in tuffo di testa invece di segnare spedisce fuori finendo comunque con giusta soddisfazione a brucare un po' di erbetta.... qualcun altro ne avrebbe fatto uso migliore!!!! Roncola 7: Voto che sa di premio a continue prestazioni in cui dà tutto macinando chilometri e calciando un po' qua e un po' la', stavolta davanti alla difesa, recuperando svariati palloni; stranamente prende anche meno ammonizioni di una volta sradicando avversari come sempre..... che si sia fatto furbo??? Chiedere a Sofia..... Flavio 6: Spostato in fascia destra ha buoni spazi su cui correre e cercare il fraseggio, infatti propio da qui nascono le occasioni migliori con la pecca di mangiarsi però un paio di gol.... (tanto per cambiare).... quando xè ca te segni?????? Peter 6: Non si possono chiedere sempre prestazioni alla Zambrotta, così oggi si limita a fare il Peter che comunque gioca la sua discreta partita limitata dall'intasamento sulla propia fascia....... sempre positivo.... anche al doping!!! Tullio 5,5: Parte a centrocampo con grinta da vendere e nel primo tempo combatte su tutti i palloni anche se in modo casinista scartando pure se stesso (cosa che pochi sanno fare); sbaglia a tu per tu col portiere tirando fuori e cala un po' fisicamente nel secondo tempo....... in lento ma progressivo miglioramento.... per Pechino 2008 sarà pronto!!! Beppe 6: Sempre diligente il nostro peppino dai piedi buoni anche se riceve, soprattutto nel secondo tempo, pochi palloni giocabili costringendolo a volte a dover saltare di testa il che vista la statura non è propio un gran bel vedere.... pedina inamovibile!!! Marco Battistin 5: Conosciamo tutti le doti di questo ragazzo e prima o poi ne trarremo i frutti..... minchia che frase!!!! Per ora si muove bene ma sbaglia un gol fatto di testa e si fa parare il rigore che il rigorista della squadra aveva lasciato a lui perchè si sbloccasse....... troppa gnocca?????? Aspettiamo i tuoi gol..... Luca 6,5: Si muove molto bene e vince sempre l'uno contro uno, dopo aver sbagliato anche lui un gol fattibile, raccoglie un bel lancio dalla difesa e scocca il tiro che porta al gol di Flavio che st'arbitraccio annulla.... peccato.... ci si potrebbe consolare con una bella cena offerta all'Alpestre!!! Ska, Chancho, Matteo, Nicola S.V.: Troppo poco tempo in campo per poter influire, sarebbe forse il caso di fare cambi un po' prima? Mah, è una delle tante matasse da sbrogliare di mister Max.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Prossima partita
Nessun calendario delle partite Personalizza
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lo Sporting 04 su FACEBOOK
|
 |
 |
 |
 |
|
|  |