 |
ECCO PERCHE' IL VIDEO DI RONALDINHO E' FALSO!!!!!! (Voto: 1) di nicola il Venerdì, 13 gennaio 2006 @ 18:53:45 CET (Info Utente ) http://www.sporting04.it | Chiunque abbia toccato almeno una volta un pallone con i piedi o sia in possesso di normale spirito di osservazione (o banale buonsenso) non avrà avuto difficoltà ad intuire che il filmato sia in realtà una vera bufala. I più cocciuti hanno dovuto analizzare i fotogrammi uno alla volta per accorgersi degli strani spostamenti del pallone e delle parabole non proprio naturali, ma anche loro, alla fine, sono giunti alla giusta conclusione. Purtroppo, come sempre succede in questi casi, si è formato anche il partito di quelli che credono a tutto e non esitano a difendere l'assoluta veridicità del video e delle prodezze di Ronaldinho. Questi tizi sono peggio di una setta religiosa e non accettano alcun contraddittorio sia che si parli di Alieni, sia che si parli di 4 traverse. Andando con ordine possiamo tranquillamente affermare che: il video è un spot della Nike e Ronaldinho è una macchina da soldi per tale sponsor. Tutto ciò che è pubblicità è esagerato se non falso per definizione. Nulla si sottrae a questa logica, neanche un filmato girato da un calciatore tra i più forti al mondo. Il fatto che Ronaldinho sia un fuoriclasse non significa che possa essere in grado di fare qualsiasi cosa col pallone. Aldilà di queste congetture sulla natura commerciale del filmato, le traiettorie del pallone risultano palesemente fasulle già ad occhio nudo, non c'è bisogno di nessuna indagine approfondita. Se poi volessimo entrare nel dettaglio sarebbe piuttosto semplice accorgersi che i continui zoom con la telecamera ("inspiegabilmente" nervosa) abbiano il chiaro intento di confondere lo spettatore cercando di nascondere i punti dove sono stati ritoccati i fotogrammi e riattaccate più parti di filmati differenti. Altro dettaglio fondamentale: la rete della porta si muove solo dopo il primo tiro, dal secondo in poi rimane immobile: si capisce che dopo il primo tiro il pallone non esiste ed è creato dal computer! A queste osservazioni (verificabilissime con un qualunque software di editing video) ne aggiungo una del tutto personale, ma non meno determinante, che mette in relazione la prima parte del filmato (quella recitata) alla seconda parte (quella delle traverse). All'inizio del video si vede Ronaldinho che saluta un uomo con la valigetta della Nike, i due si parlano, l'uomo apre la valigia, estrae le scarpe, Ronaldinho si siede, si toglie le sue scarpe, indossa quelle della Nike, comincia a palleggiare, fa qualche controllo, si sposta gradualmente verso il limite dell'area, palleggia, si prepara al tiro e poi comincia a colpire le traverse. Se questa sequenza fosse tutta vera, senza tagli, senza ritocchi, senza interruzioni e senza aggiunte varie di computer-grafica, si dovrebbe affermare che Ronaldinho abbia "provato" il filmato, fino a colpire le 4 traverse consecutive, a partire dalla recita con l'uomo della valigetta Nike. In poche parole ad ogni comprensibile errore sul tiro in porta (o per meglio dire sulla traversa) sarebbe dovuto ripartire esattamente dall'ingresso dell'uomo, parlargli, togliersi le scarpe, provare le nuove, palleggiare, riportarsi al limite dell'aria e ri-provare a colpire le 4 traverse consecutive e farsi ritornare la palla sul petto. Tuttò cio fino al ciak "perfetto" senza ammissione di errore. L'esercizio di colpire 4 traverse consecutive è già talmente complicato di suo che nessuno al mondo riuscirebbe a colpirne nemmeno la metà, con quella precisione, se dovesse, ad ogni errore, ricominciare tutto sin dalla parte recitata. Non esito ad affermare che non basterebbero mille prove consecutive per prendere 4 traverse con quella sequenza e quella precisione, tantomeno se ad ogni prova si dovesse premettere una scena recitata senza poter dare continuità ai tiri in porta. Purtroppo c'è ancora chi lo ritiene vero, pace all'anima loro. Ronaldinho e la Nike ringraziano. |
|
 |